Dumb Ways to Die, lanciato da Metro Trains Melbourne per promuovere la sicurezza ferroviaria, è semplicemente l'annuncio di servizio pubblico più condiviso al mondo.

Pubblicato su Internet nel novembre 2012 il video è diventato virale catturando rapidamente tutti i social.

Dumb Ways to Die nasce come una canzone che in modo leggero vuole aumentare la consapevolezza delle persone riguardo i pericoli descrivendo gli incidenti nelle stazioni ferroviarie come un "modo stupido di morire" lavorando sul tema della sicurezza in modo da coinvolgere anche i più giovani.

A pochi giorni dal suo lancio, la canzone è entrata nella top 10 di iTunes. A luglio 2013, aveva venduto 100.000 copie. Il canale Dumb Ways to Die su YouTube ha accumulato oltre 325 milioni di visualizzazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=IJNR2EpS0jw

La prima app di gioco di Dumb Ways to Die è salita al numero uno in 22 paesi tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia.

Ora ha oltre 190 milioni di download e 4 miliardi di riproduzioni provenienti da tutti i paesi del mondo.

Nel novembre 2014 è uscito Dumb Ways to Die 2- The Games divenuta l'app numero uno in 83 paesi, con oltre 65 milioni di persone che si impegnavano per cercare di non morire sotto a un treno.

Uscirono anche un libro per bambini e venne creato sito web in cui le persone potevano prendere l'impegno di stare attente.

Quasi tutti gli aspetti della campagna portavano al sito web. Questa è la prova di come l'obiettivo fosse cambiare attivamente il comportamento delle persone piuttosto che fermarsi a un messaggio pubblico.

Dumb Ways to Die è stata la campagna più premiata nella storia di Cannes (con 28 Lions). Con oltre 127 milioni di persone che hanno dichiarato di essere più al sicuro nei treni a causa della campagna, Dumb Ways to Die continua a tenere bambini e adulti sotto il suo incantesimo. Ha vinto anche sette Webby Awards, tre Siren Awards (inclusa la Gold Siren come migliore pubblicità dell'anno) e la Silver Sirens come miglior canzone e miglior campagna oltre al Grand Trophy al Festival Internazionale di New York del 2013.

La campagna è stata ideata dall'agenzia pubblicitaria McCann Melbourne. È apparsa su giornali, radio locali e pubblicità in tutta la rete della metropolitana oltre che su Tumblr.

John Mescall, direttore creativo esecutivo di McCann, ha dichiarato: "L'obiettivo di questa campagna è coinvolgere un pubblico che non vuole sentire alcun tipo di messaggio di sicurezza e pensiamo che Dumb Ways To Die sarà ascoltato".

Secondo Metro Trains, la campagna ha contribuito a una riduzione di oltre il 21% degli incidenti "near-miss" (brand news 2013).
Il video è stato animato da Julian Frost e prodotto da Cinnamon Darvall. È stato caricato su YouTube il 14 novembre 2012 e reso pubblico due giorni dopo.